Chiunque lavori in atmosfere potenzialmente esplosive (zone ATEX 1 & 2) ha bisogno di strumenti sicuri e certificati. Molti professionisti sono alla ricerca di un avvitatore a batteria certificato ATEX, ma tale dispositivo non è disponibile sul mercato.
Perché? Quali sfide tecniche ostacolano lo sviluppo? E quali alternative sono veramente conformi alle norme ATEX? Questo articolo vi dice tutto quello che c'è da sapere...
🚨 Perché non esiste un avvitatore a batteria ATEX?
Gli avvitatori a batteria sono strumenti molto diffusi: senza fili, potenti e flessibili. Ma proprio queste caratteristiche li rendono problematici nelle zone ATEX.
1️⃣ formazione di scintille nel motore: una fonte di accensione nelle aree Ex
La maggior parte dei cacciaviti a batteria standard utilizza motori a spazzole che generano scintille. Queste scintille rappresentano un serio pericolo nelle aree a rischio di esplosione.
Possibile soluzione:
- I motori senza spazzole potrebbero minimizzare il rischio, ma anche in questo caso l'unità di controllo elettronico rimane una potenziale fonte di accensione.
2️⃣ Sviluppo della temperatura - rischio di fonti di accensione
Un avvitatore a batteria genera calore dal motore e dalla batteria.
Le normativeATEX stabiliscono limiti precisi per le temperature superficiali, al fine di prevenire le esplosioni causate da superfici calde.
🔥 Perché è problematico?
- Un trapano a batteria può diventare molto caldo sotto carico.
- A temperature inferiori a 200°C si possono innescare gas esplosivi.
Possibile soluzione:
- I sensori di temperatura potrebbero spegnere il dispositivo, ma ciò limiterebbe notevolmente le prestazioni.
3️⃣ Le batterie agli ioni di litio come potenziale fonte di accensione
I moderni avvitatori a batteria utilizzano batterie agli ioni di litio, che hanno un'elevata densità di energia, ma comportano anche un rischio significativo.
🔋 Problema:
- Una batteria danneggiata o difettosa può surriscaldarsi e prendere fuoco.
- Una scarica profonda o un sovraccarico possono provocare una reazione termica..
- L'elettronica di ricarica potrebbe essere una fonte di accensione.
Possibile soluzione:
- Batterie conformi alle norme ATEX con una speciale tecnologia di protezione - tuttavia, attualmente non esistono batterie agli ioni di litio certificate ATEX per questi utensili.
4️⃣ L'incapsulamento a prova di fiamma: un problema di ergonomia
Affinché un avvitatore a batteria sia conforme alla normativa ATEX, deve essere dotato di un involucro resistente alla pressione.
🔴 Conseguenze:
- Significativamente più pesante e più grande di un cacciavite standard.
- Difficile da maneggiare, in quanto la tecnologia di sicurezza richiede spazio.
- Riduzione delle prestazioni, poiché il calore non può essere dissipato liberamente.
✅ Quali alternative esistono per le aree ATEX?
Poiché un avvitatore a batteria ATEX non è attualmente praticabile, esistono alcune alternative conformi alle norme ATEX che possono essere utilizzate in modo sicuro nelle aree a rischio di esplosione.
1️⃣ Trapano avvitatore pneumatico (aria compressa) - L'alternativa migliore
Gli utensili pneumatici sono la scelta preferita in molte zone ATEX perché funzionano senza componenti elettrici.
✅ Svantaggi:
Non c'è rischio di scintille elettriche o batterie.
Prestazioni elevate senza generazione di calore.
Durevole e a bassa manutenzione.
Ma attenzione! Non tutti gli utensili pneumatici sono automaticamente conformi alla normativa ATEX!
🔹 Perché un trapano ad aria compressa necessita della certificazione ATEX?
Molti pensano che tutti gli utensili pneumatici siano sicuri per le aree ATEX perché funzionano senza elettricità. Tuttavia, si tratta di un'idea sbagliata!
Un trapano pneumatico può comunque essere una fonte di accensione se:
❌ Lo scarico dell'aria genera cariche statiche.
❌ Le parti metalliche scintillano in caso di impatto.
❌ Le parti mobili si surriscaldano a causa dell'attrito.
Quindi, anche gli utensili pneumatici devono avere la certificazione ATEX!
Come fa un avvitatore pneumatico ad ottenere la certificazione ATEX?
✔ Le misure costruttive impediscono la formazione di scintille (ad esempio, materiali antistatici).
Test ATEX da parte di un organismo notificato (ad es. TÜV, DEKRA).
Deposito di un certificato di esame del tipo per le zone ATEX.
⚠ Al momento dell'acquisto, prestare attenzione alla marcatura ATEX dell'utensile!
2️⃣ Trapani idraulici - Un'altra soluzione
Gli utensili idraulici funzionano con liquidi invece che con aria compressa, il che li rende un'altra alternativa sicura.
✅ Svantaggi:
✔ Nessuna fonte di accensione da parte dell'elettricità.
Trasmissione di potenza elevata, ideale per le applicazioni industriali.
✔ Sicuro da usare nelle zone ATEX 1 e 2.
⚠ Svantaggi:
❌ Richiede una pompa idraulica, non disponibile ovunque.
❌ Più costosi degli utensili pneumatici.
3️⃣ Chiavi dinamometriche meccaniche - Sicure e antideflagranti
Gli utensili manuali con certificazione ATEX sono la soluzione più sicura per collegamenti a vite precisi in ambienti esplosivi.
✅ Svantaggi:
✔ 100% sicuro - nessuna elettronica, nessun rischio.
Possibilità di regolazione della coppia ad alta precisione.
Ideale per lavori di manutenzione in zone ATEX.
⚠ Svantaggi:
❌ Non adatto a grandi quantità o a lavori rapidi.
📌 Conclusione: perché non troverete un avvitatore a batteria ATEX e quali sono le alternative!
Un avvitatore a batteria con certificazione ATEX sarebbe pratico, ma tecnicamente difficilmente realizzabile. Le sfide:
❌ Generazione di scintille da parte del motore: rischio di esplosioni.
❌ Sviluppo di calore - limiti di temperatura nelle zone ATEX troppo bassi.
❌ Batterie come fonte di accensione - Le batterie agli ioni di litio sono difficili da rendere conformi alla normativa ATEX.
❌ Incapsulamento resistente alla pressione: rende il dispositivo ingombrante e pesante.
💡 Ma esistono alternative sicure:
✅ Avvitatori pneumatici certificati ATEX - La scelta migliore per le zone Ex.
✅ Cacciaviti idraulici - Potenti e a prova di esplosione.
✅ Chiavi dinamometriche meccaniche - Sicure e precise.
🔥 Attenzione: Non tutti gli avvitatori pneumatici sono conformi alla normativa ATEX! Al momento dell'acquisto, prestare attenzione a una certificazione ATEX ufficiale che sia stata verificata e registrata da un organismo notificato.
🚀 Se siete alla ricerca di uno strumento sicuro per la vostra area ATEX, saremo lieti di aiutarvi a trovare la soluzione giusta! 🔩💨