Passa al contenuto

Nota di sicurezza: utilizzo dei laser Dualie Streamlight nelle zone UE e ATEX

La Streamlight Dualie Laser è una torcia certificata ATEX con un laser rosso integrato da 5mW di classe 3R, appositamente progettata per l'uso in aree a rischio di esplosione nella Zona 0. Mentre i laser con potenza superiore a 1mW sono vietati nell'UE per uso privato, il Dualie Laser è approvato per gli utenti commerciali, a condizione che vengano rispettate le linee guida di sicurezza ATEX e le misure di protezione specifiche dell'azienda.

🚫 Perché i laser da 5mW sono vietati per uso privato?

Danni agli occhi dovuti all'esposizione diretta - Il laser può causare danni alla retina.

Rischio di abbagliamento - Particolarmente problematico in aree critiche per la sicurezza come il traffico, l'industria o le operazioni di soccorso.

Rischio di esplosione per uso improprio - Nelle zone ATEX, i dispositivi non idonei possono essere fonte di pericolo.

Il laser Streamlight Dualie è certificato ATEX per la Zona 0, il che significa che può essere utilizzato in sicurezza in aree in cui sono presenti atmosfere esplosive in modo continuo o per lunghi periodi.

✅ Dove può essere utilizzato il laser Streamlight Dualie?

✔ Industria petrolifera, del gas e chimica - lavoro in ambienti altamente esplosivi (zona 0).

✔ Industria e ingegneria meccanica - marcature e ispezioni precise in condizioni di sicurezza ATEX.

Servizi di soccorso e di emergenza - per l'uso in aree a rischio di esplosione con funzione di segnalazione luminosa e di bersaglio.

✔ Miniere ed energia - Utilizzo sicuro in aree ATEX dove l'elettronica convenzionale non funzionerebbe.

⚠ Istruzioni di sicurezza per l'uso in zone ATEX (Zona 0)

Il laser Streamlight Dualie è appositamente certificato per la zona ATEX 0, soddisfacendo così i più elevati requisiti di sicurezza per gli ambienti potenzialmente esplosivi. Tuttavia, alle aziende si applicano le seguenti misure di protezione:

🔹 Requisiti per l'utilizzo del laser dualie da parte delle aziende

✅ Definire e contrassegnare correttamente le aree ATEX

  • Le aziende devono assicurarsi che la zonizzazione sia correttamente documentata e visibile ai dipendenti.

✅ Formazione dei dipendenti sulle norme di sicurezza ATEX

  • Prima di utilizzare il laser Dualie, i dipendenti devono essere addestrati alla manipolazione sicura dei dispositivi EX e alle misure di protezione laser.

✅ Test e manutenzione del dispositivo secondo le istruzioni del produttore

  • Ispezione visiva e manutenzione regolare del dispositivo per evitare danni o manomissioni.
  • Non effettuare riparazioni o modifiche non autorizzate, per non invalidare la certificazione ATEX.

✅ Documentazione dell'uso e del rispetto dei protocolli di sicurezza

  • L'uso dei laser Dualie nella Zona 0 deve essere registrato nei documenti di sicurezza aziendali e controllato dai responsabili della sicurezza.

✅ Implementare le misure di protezione laser

  • Evitare l'irradiazione diretta negli occhi o su superfici riflettenti.
  • Se necessario, fornire occhiali di sicurezza laser (a seconda dell'ambiente e delle normative interne).

✅ Utilizzare il dispositivo solo per lo scopo previsto.

  • La funzione laser non deve essere utilizzata in modo improprio per segnalazioni a lunga distanza o per uso non tecnico.

Nota batteria e gestione dell'energia

  • Per evitare rischi dovuti a fonti di alimentazione inadatte, utilizzare solo le batterie raccomandate dal produttore.
  • Smaltire in modo sicuro le batterie scariche o danneggiate e non entrare nelle zone ATEX.

📌 Conclusione: utilizzo conforme alla legge e sicuro nelle zone ATEX!

Privati: L'uso del laser Streamlight Dualie o di altri laser da 5mW non è consentito nell'Unione europea.

Azienda: L'uso è consentito in zona 0, ma richiede una strategia di sicurezza conforme alle norme ATEX, formazione e manutenzione regolare.

👉 Utilizzate il laser Streamlight Dualie in modo sicuro, legale e conforme alle normative ATEX per garantire la massima sicurezza in atmosfere potenzialmente esplosive! 🔦🚀

Condividi articolo
Archivio
5 errori da evitare quando si acquistano utensili antideflagranti