Passa al contenuto

5 errori da evitare quando si acquistano utensili antideflagranti

La protezione dalle esplosioni non è una questione di tolleranza al rischio o di statistiche, ma una necessità non negoziabile per una sicurezza assoluta. Una singola scintilla può avere gravi conseguenze, pertanto la scelta corretta di utensili antideflagranti è fondamentale. Di seguito troverete preziosi consigli per evitare gli errori più comuni nell'acquisto di utensili per la protezione Ex.

1. La sicurezza viene prima del prezzo

La sicurezza è la priorità assoluta, soprattutto nelle aree a rischio di esplosione. Prima di prendere una decisione d'acquisto, è necessario analizzarla attentamente:

Quale strumento di protezione dalle esplosioni mi serve davvero?

Quali requisiti di legge (ATEX, IECEx, ecc.) si applicano al mio ambiente di lavoro?

Mi trovo in un ambiente a rischio di esplosione di gas o sono esposto a polveri combustibili?

Assicuratevi di avere effettivamente bisogno di un'apparecchiatura certificata ATEX. Solo allora dovrete cercare specificamente i prodotti adatti, che si tratti di una radio, di uno smartphone o di un tablet certificati ATEX o di utensili senza scintille.

💡 Prestate attenzione alla qualità e non solo al prezzo!

  • I dispositivi di protezione Ex sono altamente specializzati e devono soddisfare requisiti di sicurezza estremi.
  • Non tutti i produttori offrono una qualità equivalente. Pertanto, verificare l'esperienza e la specializzazione del fornitore.
  • Ottenete una consulenza completa per trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze specifiche.

2. La sicurezza sul lavoro riguarda tutti i dipendenti

Un momento di disattenzione può avere conseguenze fatali, soprattutto in aree di lavoro sensibili come l'industria chimica, petrolifera e del gas o l'industria mineraria. La sicurezza sul lavoro non è una responsabilità individuale, ma riguarda tutti i dipendenti.

Pertanto, si applica:

🔹 Formare tutti i dipendenti all'uso sicuro degli strumenti di protezione dalle esplosioni.

🔹 Assicurare una formazione regolare sulle norme di sicurezza applicabili.

🔹 Si noti che la manutenzione, la riparazione e l'assistenza dei dispositivi di protezione dalle esplosioni richiedono conoscenze specialistiche.

💡 Suggerimento: Molti produttori offrono corsi di formazione o manuali di manutenzione dettagliati per i dispositivi ATEX. Utilizzate queste conoscenze per evitare incidenti sul lavoro!

3. Dispositivi ATEX non sono prodotti fai-da-te

I dispositivi antideflagranti sono progettati per applicazioni industriali nelle zone 0, 1 e 2, nonché 20, 21 e 22. Non sono necessari per le esigenze del fai-da-te o per le applicazioni standard nelle officine ordinarie.

Perché?

Costi elevati: I dispositivi certificati ATEX sono sottoposti a test approfonditi e sono più costosi degli strumenti convenzionali.

Requisiti speciali: Dovete rispettare norme estremamente severe che in genere non sono rilevanti nel settore privato.

💡 Nota: se non si lavora professionalmente in ambienti esplosivi, non è necessario disporre di dispositivi ATEX.

4. Non sottovalutare le normative legali

Molti sottovalutano il pericolo delle fonti di accensione, un errore che può avere gravi conseguenze. In settori come quello chimico, petrolifero, del gas o minerario, le certificazioni ATEX sono obbligatorie per legge e non facoltative.

Cosa bisogna considerare:

Conformità alle normative vigenti (ATEX 2014/34/UE, IECEx, ecc.).

Ispezioni e manutenzione regolari degli strumenti di protezione dalle esplosioni..

Non scendete mai a compromessi, anche se a prima vista sembra più economico.

💡 Suggerimento: Verificate sempre se un prodotto ha effettivamente la certificazione Ex richiesta ed è adatto alla vostra specifica zona di pericolo.

5. Non eseguire alcuna riparazione autonoma su dispositivi a prova di esplosione!

Un errore comune: Le aziende o i singoli tentano di riparare da soli le apparecchiature certificate ATEX. Questo non solo può invalidare la certificazione, ma rappresenta anche un rischio significativo per la sicurezza!

Perché?

È richiesta una competenza specifica del produttore.

La mancanza di parti di ricambio originali può compromettere gli standard di sicurezza.

Le riparazioni non autorizzate possono far perdere al dispositivo le sue caratteristiche di protezione dalle esplosioni.

Procedura corretta:

✅ Far eseguire le riparazioni solo da fornitori di servizi autorizzati o direttamente dal produttore.

✅ Utilizzate i servizi di riparazione ufficiali: molti fornitori si occupano dell'intero processo.

💡 Buono a sapersi:

Noi di ATEXshop.de inviamo i dispositivi ATEX difettosi direttamente al produttore e ci occupiamo di un processo di riparazione senza intoppi.

🔹 Conclusione: Concentrati sulla sicurezza e sulla qualitàty

La protezione dalle esplosioni non è un'opzione, ma una necessità obbligatoria nelle aree di lavoro pericolose. La scelta e la gestione corretta di strumenti e attrezzature certificate ATEX sono fondamentali per la sicurezza dei dipendenti e delle strutture.

🚀 In breve:

La sicurezza viene sempre prima del prezzo!

La formazione sulla sicurezza sul lavoro è essenziale.

✅ I dispositivi ATEX non appartengono all'area del fai da te.

✅ Rispettare rigorosamente le norme di legge.

✅ Non riparatelo mai da soli: rivolgetevi sempre a professionisti!

Grazie a questi consigli, è possibile evitare gravi errori e garantire la massima sicurezza nelle aree a rischio di esplosione.

Condividi articolo
Archivio
Panoramica delle zone di protezione dalle esplosioni