⚠ Perché è così importante mantenere l'attrezzatura certificata ATEX?
Un dispositivo certificato ATEX può essere utilizzato in sicurezza solo se rimane nelle condizioni previste.
La manutenzione errata o le riparazioni improprie possono:
🔴 Annullare la certificazione ATEX
🔴 Mettere in pericolo la sicurezza – può diventare una fonte di accensione
🔴 Conseguenze legali per l'operatore.
Pertanto, le aziende sono obbligate a garantire ispezioni e manutenzioni regolari.
✅ 1️⃣ Manutenzione e Ispezione – Regolamenti e Responsabilità per gli Operatori
Le direttive ATEX (2014/34/UE) e il Regolamento sulla Sicurezza Industriale (BetrSichV) stabiliscono che i dispositivi ATEX:
✔ Deve essere controllato regolarmente
✔ Può essere utilizzato solo in condizioni di sicurezza
✔ La manutenzione può essere eseguita solo da personale addestrato
Quando e con quale frequenza deve essere controllato?
📌 Ispezione visiva giornaliera da parte dell'utente:
- Ci sono danni visibili alla custodia, al display o ai pulsanti?
- È l'antenna o la camera in perfette condizioni?
- Il dispositivo funziona normalmente o ci sono messaggi di errore?
📌 Ispezione tecnica regolare da parte di personale qualificato:
- In base alle raccomandazioni del produttore e alla valutazione del rischio operativo (spesso annuale)
- Revisione della sicurezza elettrica e di tutti i meccanismi di protezione
- Controlla lo stato della batteria e il comportamento di carica
📌 Revisione aggiuntiva dopo eventi speciali:
- Se il dispositivo è caduto o è stato sottoposto a forte stress
- Se è entrato in contatto con liquidi o sostanze chimiche
- Se si verificano malfunzionamenti o indicazioni di avviso
❗ Importante:
Tutte le misure di manutenzione devono essere documentate per dimostrare la conformità ai requisiti ATEX.
✅ 2️⃣ Pulizia e Stoccaggio – Ma non nella Zona ATEX!
Dispositivi ATEX non devono mai essere manutenuti o puliti nella zona di rischio di esplosione.
🔴 Perché?
- Qualsiasi manutenzione o pulizia può sollevare polvere o causare involontariamente scintille.
- Un dispositivo aperto o danneggiato potrebbe diventare una fonte di accensione.
- La maggior parte dei detergenti non è approvata per l'uso nelle zone Ex.
✔ Pulizia e Conservazione Adeguate:
✅ La pulizia avviene al di fuori della zona ATEX, in un ambiente sicuro.
✅ Non utilizzare solventi aggressivi – potrebbero danneggiare guarnizioni o involucri.
✅ Utilizzare un panno umido con un detergente approvato dal produttore.
✅ Rimuovere con cura i depositi di polvere - senza carica statica.
✅ Conservare i dispositivi in modo sicuro, non in aree umide o surriscaldate.
✅ Non lasciare le batterie sul caricatore permanentemente per evitare sovraccarichi.
✅ 3️⃣ Utilizzare solo batterie e accessori approvati
🔋 I dispositivi ATEX possono essere utilizzati solo con le batterie e gli accessori certificati elencati nel certificato!
🔴 Perché?
- Le batterie non certificate possono generare tensioni o temperature eccessive → rischio di accensione!
- Le batterie inappropriate possono causare sviluppo di gas o runaway termico.
- Accessori come caricabatterie o cuffie devono essere certificati ATEX.
✔ Soluzione:
Utilizza sempre batterie e accessori originali approvati dal produttore!
✅ 4️⃣ Riparazioni e modifiche sono tabù (eccetto da professionisti certificati!)
🚨 Attenzione: Gli operatori non sono autorizzati a effettuare riparazioni o modifiche non autorizzate ai dispositivi ATEX!
🔴 Cosa non è permesso?
- Non aprire il dispositivo – qualsiasi manomissione potrebbe compromettere la funzione di protezione contro le esplosioni.
- Non utilizzare parti di ricambio non autorizzate – solo i componenti originali sono conformi ATEX.
- Non installare alcuna modifica software o aggiornamenti del firmware non sicuri.
✔ Soluzione:
Se un dispositivo è difettoso, deve essere inviato a un centro di riparazione certificato o al produttore per la riparazione.
❗ Attenzione:
Dopo ogni riparazione, il dispositivo deve essere ricontrollato e documentato prima di poter essere utilizzato nuovamente nelle zone ATEX.
✅ 5️⃣ Formazione dei dipendenti – Obbligo dell'operatore!
📢 Le aziende sono tenute a formare i propri dipendenti nell'uso dei dispositivi ATEX.
🔴 Perché?
- Un uso improprio può diventare una fonte di accensione.
- Gli utenti devono essere in grado di riconoscere i danni e sapere quando un dispositivo deve essere sostituito.
- Il personale di manutenzione deve conoscere le corrette procedure di test.
✔ Soluzione:
Formazione regolare sui seguenti argomenti:
✅ Come identificare danni e difetti?
✅ Cosa fare se un dispositivo diventa sospetto?
✅ Quali batterie e caricabatterie sono consentiti?
✅ Come vengono puliti e conservati correttamente i dispositivi ATEX?
❗ Consiglio:
La formazione dovrebbe essere documentata per dimostrare la conformità alle normative.
🚀 Conclusione: La manutenzione sicura protegge le persone e le operazioni
I dispositivi portatili certificati ATEX sono essenziali per ambienti esplosivi – ma solo se vengono mantenuti e maneggiati correttamente!
🔹La manutenzione e l'ispezione sono obbligatorie - solo i dispositivi testati rimangono sicuri.
🔹 Nessuna pulizia o manutenzione nella zona ATEX!
🔹 Utilizzare solo batterie e accessori certificati - gli esperimenti sono tabù!
🔹 Le riparazioni non autorizzate sono vietate – solo i centri di assistenza autorizzati possono aprire il dispositivo.
🔹 I dipendenti devono essere formati – sono la prima linea di difesa.
🚨 Un dispositivo ATEX mal mantenuto può diventare un pericolo mortale – ecco perché un'ispezione e una manutenzione accurata sono essenziali!
➡ Concentrati sulla manutenzione regolare e sul personale formato – per la massima sicurezza in aree a rischio di esplosione!💡💪
Le informazioni fornite in questo articolo sono destinate esclusivamente a scopi informativi generali in relazione alle normative ATEX e alla protezione contro le esplosioni. Non sostituiscono consulenze individuali o verifiche giuridicamente vincolanti da parte di professionisti qualificati. Il rispetto delle norme e delle regolamentazioni vigenti è responsabilità dell'utente. L'operatore e l'autore non si assumono alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall'applicazione dei contenuti qui presentati..